La norma UNI EN 9100 è lo standard riconosciuto a livello internazionale per la gestione della qualità nel settore aerospaziale, aeronautico e della difesa.
Basata sulla ISO 9001, include requisiti aggiuntivi specifici per garantire sicurezza, affidabilità e tracciabilità nei processi e nei prodotti destinati a settori ad alta criticità.
La certificazione EN 9100 è un prerequisito fondamentale per operare come fornitore qualificato nella supply chain aerospaziale e militare a livello globale.
CERTIFICAZIONI
CERTIFICAZIONI UNI EN 9100
SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ AEROSPAZIALE
IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE
DELLA QUALITÀ SECONDO EN 9100
EN 9100 è un progetto pensato per aziende che vogliono qualificarsi nel mercato aerospaziale, attraverso l’adozione di un sistema rigoroso di gestione della qualità e del rischio.
FASE 1: ANALISI DELLO STATO DI FATTO
- Valutazione della conformità dei processi ai requisiti della norma EN 9100
- Analisi del sistema qualità esistente e dei requisiti specifici del settore aerospaziale
- Definizione del piano di adeguamento e sviluppo del sistema di gestione
FASE 2: SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA EN 9100
Supporto nella strutturazione del sistema qualità secondo gli standard EN 9100, con focus su gestione del rischio, controllo configurazione, rintracciabilità, product safety e gestione delle non conformità.
Redazione della documentazione tecnica e delle procedure operative.
Formazione del personale sulla cultura della qualità nel settore aerospaziale.
FASE 3: VERIFICA DEL SISTEMA DI GESTIONE (AUDIT)
- Esecuzione di un ciclo di Audit completo prima della verifica di certificazione
- Predisposizioni condizioni per verifica dell’ente di certificazione
FASE 4: ASSISTENZA ALLA CERTIFICAZIONE
Supporto nella selezione dell’organismo di certificazione accreditato e accompagnamento durante l’intero iter di certificazione
DURATA 4/6 MESI
PROGRAMMA DI MANTENIMENTO DEL SISTEMA
DI GESTIONE PER LA QULAITA AEROSPAZIALE
Un programma di sostegno su misura per il sistema qualità aziendale nei settori aerospaziale, aeronautico e della difesa
FASE 1: ANALISI DELLO STATO DI FATTO
- Valutazione dello stato di conformità rispetto alle richieste dello standard 9100
- Verifica del livello di allineamento degli adempimenti prescritti dalla legislazione vigente
- Valutazione dello stato d’applicazione delle modalità operative del sistema 9100
- Definizione delle necessità e articolazione di un piano di lavoro per il mantenimento.
FASE 2: MANTENIMENTO DEL SISTEMA 9100
- Supporto tecnico per l’aggiornamento della documentazione
- Pianificazione e attivazione degli audit interni
- Gestione di tutte le azioni volte al miglioramento del Sistema di Gestione Aerospaziale
- Supporto nella gestione del Riesame della Direzione.
FASE 3: ASSISTENZA ALLA CERTIFICAZIONE
Assistenza nell’iter completo di certificazione.